13. L'Europa tra la metà del Seicento e la metà del Settecento

LA MONARCHIA ASSOLUTA

DEL RE SOLE

In Francia, quando morì il cardinale Mazarino, salì al trono Luigi XIV, che volle guidare “da solo” il regno, instaurando una monarchia assoluta (illimitata). Quando il re Sole morì (1715) la Francia era economicamente stremata.

Editrice La Scuola © Tutti i diritti riservati