PIZARRO CONQUISTA L’IMPERO INCA
Un altro spagnolo, Francisco Pizarro,
fu l’artefice del crollo dell’impero inca.
Approfittando di una crisi interna,
nel 1533 occupò la capitale con i suoi
uomini. Alcuni ribelli resistettero
fino al 1572.
LA RESISTENZA DEI MAYA
Sottomettere i Maya fu un’impresa molto ardua. Le città-Stato sparse per l’America centrale opposero una strenua resistenza all’invasore. Gli Spagnoli impiegarono 170 anni per controllare l’intera regione.
CORTÉS SOTTOMETTE
GLI AZTECHI
Il primo conquistador
a sbarcare nel Nuovo Mondo
fu lo spagnolo Hernán Cortés.
Nel 1521 distrusse con il
suo esercito la capitale
degli Aztechi, decretando
la fine del loro impero.
UNA CONQUISTA CRUENTA
Dopo l’esplorazione, gli Europei passarono alla conquista. Avventurieri senza scrupoli (i conquistadores) attaccarono e decimarono gli Amerindi per impossessarsi delle ricchezze del territorio.
CIVILTÀ FIORENTI
Maya, Aztechi e Incas avevano una società gerarchica con al vertice un re. Erano politeisti e praticavano i sacrifici umani. I Maya, in particolare, conoscevano l’astronomia, la scrittura e la matematica.
GLI ABITANTI DEL NUOVO MONDO
Gli Europei in America entrarono in contatto con popoli sconosciuti. In Messico vivevano Aztechi e Maya; sulla cordigliera andina c’era il vasto impero degli Incas.