Page 4 - atlante_geostorico

SEO Version

Terre conosciute nel 1400
Terre scoperte fino al 1500
Terre scoperte fino al 1600
Cook (1772-1775)
Bougainville (1766-69)
Cook
(1776-1780)
Bering
(1740-1741)
Bering
(1725-1729)
Cook
(1772-1775)
Cook (1768-1771)
Bougainville
(1766-1769)
Baffin (1616)
Hudson (1610)
Quirós-Torres
(1605-1606)
Tasman
(1642-1643)
La Perouse
(1785-1788)
La Perouse
(1785-1788)
Cabral-Cacella
(1626-32)
Brest
Calicut
Callao
Macao
Sydney
Ohotsk
Londra
Nantes
Giava
Borneo
Hawaii
Is.d.Società
(Tahiti)
Terra di
Van Diemen
(Tasmania)
Sumatra
Al aska
Groen l andi a
Madagascar
Capo di
Buona
Speranza
Capo Horn
Stretto di
Magellano
ARABIA
NUOVA
GUINEA
NUOVA
ZELANDA
Antille
S i b e r i a
Labrador
S a h a r a
Micronesia
Mare di
Barents
OCEANO
INDIANO
OCEANO
PACIFICO
OCEANO
ATLANTICO
1848-1949
1830-1831
1820-1821
Migrazioni dei Boeri
francese
portoghese
russo
spagnolo
altri
Imperi:
britannico
olandese
Moti rivoluzionari in Europa:
Date d’indipendenza
dei paesi
dell’America Latina
(1838)
Organizzazioni statali
Madagascar
NUOVA
ZELANDA
IMPERO RUSSO
Haiti
STATI UNITI
Alaska
Honduras Britannico
Porto Rico
Giamaica
Guiana Olandese
Guiana Francese
Guiana Britannica
ISLANDA
MAROCCO
EGITTO
LIBERIA
Colonia del Capo
GIAPPONE
Formosa
BIRMANIA
Principati
Indiani
Indie olandesi
AUSTRALIA
MESSICO
(1821)
GUATEMALA
(1838)
VENEZUELA
(1830)
COLOMBIA
(1819)
BRASILE
(Regno fino al 1822
impero fino al 1889)
PERÚ
(1821)
BOLIVIA
(Alto Perù fino al 1825)
PARAGUAY
(1811)
URUGUAY
(1828)
CILE
(1818)
ARGENTINA
(1816)
GRAN
BRETAGNA
FRANCIA
Zanzibar
PORTOGALLO
CONFEDERAZIONE
GERMANICA
IMPERO
AUSTRIACO
IMPERO
OTTOMANO
CONGO
PERSIA
AFGHANISTAN
Khanati
dell’Asia Centrale
Kashmir
IMPERO CINESE
(MANCIÚ)
LAOS
CAMBOGIA
ANNAM
NUOVA
GUINEA
HONDURAS
(1838)
NICARAGUA
(1838)
ECUADOR
(1830)
SPAGNA
SENEGAL
Guinea Port.
BENIN
KANEM-
BORNU
ETIOPIA
SIAM
BELGIO
POLONIA
GRECIA
ITALIA
OCEANO
PACIFICO
OCEANO
ATLANTICO
OCEANO
INDIANO
OCEANO
PACIFICO
Il tramonto della centralità europea
L’imperialismo dell’Occidente
Il sorpasso dell’Europa
DAL MILLEAI GIORNI NOSTRI
4
Antille
Micronesia
Himalaia
S a h a r a
S i b e r i a
M
o
n
t
a
g
n
e
R
o
c
c
i
o
s
e
C
o
r
d
i
g
l
i
e
r
a
d
e
l
l
e
A
n
d
e
Tibet
Madagascar
Sumatra
Giava
Borneo
REGNO DEL
GHANA
IMPERO
ROMANO
D’OCCIDENTE
IMPERO
ROMANO
D’ORIENTE
IMPERO
GUPTA
IMPERO
CINESE
GIAPPONE
REGNO
SASSANIDE
SONGHAI
AKSUM
CIVILTÀ
MESOAMERICANE
POPOLAZIONI
GERMANICHE
UNNI
REGNO NOMADE
DEGLI AVARI
REGNO DEI TOBA
(WEI)
OSTROGOTI
SLAVI
ARABI
VISIGOTI
CIVILTÀ ANDINE
Cacciatori del litorale artico
Cacciatori, raccoglitori primitivi
Cacciatori
della foresta
Cacciatori
delle pianure
Cacciatori
della savana
Agricoltori
di zone boschive
Agricoltori
caraibici
Agricoltori
primitivi
Cacciatori
Raccoglitori
Agricoltori
primitivi
Nomadi
del deserto
Raccoglitori
del deserto
Invasioni barbariche nell’Impero romano
Migrazioni degli Unni (II-V secolo)
Migrazioni degli Avari (VI-IX secolo)
Incursioni dei Toba in Cina (IV-VI secolo)
Prima espansione araba
nel Medio Oriente e nel Nord Africa
Fascia climatica temperata boreale
OCEANO
ATLANTICO
OCEANO
PACIFICO
OCEANO
INDIANO
OCEANO
PACIFICO
Induismo
Buddismo
Cristianesimo
Confucianesimo e taoismo
Area a forte presenza ebraica
Islamismo
Religioni primitive
Centro religioso indù
Centro religioso buddista
Centro religioso cristiano
Centro religioso musulmano
Centro del confucianesimo
Diffusione del cristianesimo cattolico
Diffusione del cristianesimo protestante
Diffusione dell’islam
Santiago de
Compostela
Roma Monte Athos
Monte Kailas
Lhasa
Benares
Chang’an
Pechino
Nara
Gerusalemme
Medina
La Mecca
Aksum
Karbala
OCEANO
PACIFICO
OCEANO
PACIFICO
OCEANO
INDIANO
OCEANO
ATLANTICO
FRANCIA
GERMANIA
GRAN BRETAGNA
CANADA
STATI UNITI
7,5
32
6,1
20
44
13
12
14,8
2
BRASILE
ARGENTINA
AUSTRALIA
INDIA
UNIONE
SUDAFRICANA
GIAPPONE
C I N A
I M P E R O R U S S O
OCEANO
PACIFICO
OCEANO
PACIFICO
OCEANO
INDIANO
OCEANO
ATLANTICO
Paesi in rapida crescita
Principali poli di dominio economico e finanziario
L’Europa, centro dell’economia mondiale
Influenze importanti (investimenti, scambi, concessioni commerciali)
Paesi sottomessi alla dominazione coloniale
Percentuale sulla produzione industriale mondiale nel 1914
Percentuale sul totale degli investimenti esteri
Principali basi americane
Paesi membri della CEE (1986)
Paesi comunisti negli anni Sessanta
NATO (al 1980)
Paesi legati da altri accordi con gli Stati Uniti
Paesi comunisti vicini all’Unione Sovietica alla fine degli anni Settanta
Principali basi sovietiche
Altri Paesi comunisti
Movimenti guerriglieri comunisti negli anni Sessanta-Settanta
OCEANO
PACIFICO
OCEANO
PACIFICO
OCEANO
INDIANO
OCEANO
ATLANTICO
CANADA
MESSICO CUBA
COLOMBIA
VENEZUELA
BRASILE
INDIA
GUINEA
ETIOPIA
YEMEN
DEL SUD
NUOVA
ZELANDA
IRAN
IRAQ
ARABIA
SAUDITA
AFGHANISTAN
PAKISTAN
BENIN
GIAPPONE
AUSTRALIA
U R S S
REPUBBLICA
POPOLARE
CINESE
CONGO
BIRMANIA
THAILANDIA
TAIWAN
FILIPPINE
PORTOGALLO
SPAGNA
FRANCIA
GRAN
BRETAGNA
NORVEGIA
SVEZIA
PAESI
BASSI
BELGIO
ISLANDA
GERMANIA
FEDERALE
ITALIA
GRECIA
TURCHIA
SIRIA
MADAGASCAR
MOZAMBICO
ANGOLA
BOLIVIA
CILE
ARGENTINA
URUGUAY
PARAGUAY
EQUADOR
PERÙ
STATI UNITI
Porto Rico
Guam
Okinawa
I
Le religioni nel mondo nell’epoca della Riforma
L’accelerazione dell’Europa
La supremazia europea: dall’apogeo alla crisi