SACRO
ROMANO
IMPERO
IMPERO
BIZANTINO
Sultanato
di Delhi
Principato
di Novgorod
Principati
russi
IMPERO MONGOLO
GRANDE
ZIMBABWE
MALI
ETIOPIA
UNGHERIA
BULGARIA
Fujiwara
Tibet
OCEANO
INDIANO
O
1.
Nel XIII secolo, in Estremo Oriente, iniziò
l’espansione dei Mongoli. Sotto la guida di Gengis Khan
(1167-1227) travolsero popoli, regni e imperi
di tutta l’Asia creando un immenso Stato multietnico
che si estendeva dalla Cina ai confni dell’Europa.
2.
Anche l’Impero bizantino
e quello islamico subirono
i contraccolpi dell’espansione
dei Mongoli.
3.
Nonostante una parentesi di crisi
nel Trecento, l’Europa conobbe tra l’XI
e il XVI secolo una straordinaria fase
di espansione e sviluppo, che le permise
di ribaltare a suo vantaggio i rapporti
di forza tra le civiltà.
4.
Nel XIII secolo il sultanato di Delhi riuscì
a respingere l’invasione ed evitare
la dominazione mongola, ma non riuscì mai
a rafforzare il potere centrale per impedire
la disgregazione politica dello Stato.
Si formarono così diversi principati, rajputi,
sovente in confitto con il sultanato.