Dominion del Canada (1867)
Province annesse successivamente
(con data di annessione)
Territori
Zona contesa con la Gran Bretagna
Possedimenti britannici sino al 1934
Fort Yukon
Fort Simpson
Fort George
Edmonton
Regina
Toronto
Ottawa
Québec
Saint John’s
Winnipeg
Dawson
Territorio
dello Yukon
Territorio
di Mackenzie
Territorio
di Keewatin
Territorio di Franklin
T
e
r
r
i
t
o
r
i
d
e
l
N
o
r
d
-
O
v
e
s
t
Alaska
Columbia
Britannica
(1871)
Alberta
(1905)
Saskatchewan
(1905)
Manitoba
(1870)
Ontario
Terranova
Nuovo
Brunswick
Nuova
Scozia
Québec
(all’Ontario
nel 1912)
(al Québec
nel 1912)
STATI UNITI
IL CANADA
Dopo la guerra dei Sette anni conclusasi nel 1763, il Canada
era passato completamente sotto l’amministrazione britan-
nica, ma i coloni francesi godevano di un’ampia libertà re-
ligiosa e mantenevano la loro legislazione civile.
Questo atteggiamento tollerante verso la consistente popo-
lazione francofona garantì all’Inghilterra la fedeltà del Ca-
2.
Nel 1837, la popolazione di origine francese chiese garanzie
di autonomia e di libertà di espressione. La Gran Bretagna
fu costretta ad avviare un processo di riforme che si concluse con
la formazione di un governo autonomo e dello Stato federale del
Canada, costituito dalle sue quattro province (Ontario, Québec,
Nuova Scozia, Nuovo Brunswick). Nel 1867, infne, il Canada
ottenne dalla Gran Bretagna lo status di
dominion
, cioè di
Stato libero e autonomo appartenente al
Commonwealth
.
3.
Alla fne del XIX secolo
solo Terranova conservava lo statuto
di colonia britannica.
4.
Come negli Stati Uniti, i diritti delle numerose tribù indigene
(Irochesi, Cree, Algonchini) furono totalmente ignorati. Queste
popolazioni furono decimate e costrette a entrare nelle riserve.
1.
Nel XIX secolo il Canada occidentale
era popolato soltanto da pochi pionieri e cacciatori
di pellicce. Nel corso del secolo si intensifcarono i
fussi migratori europei (Inglesi, Francesi,Tedeschi e
Scandinavi) e tra il 1882 e il 1885 si costruirono
le ferrovie transcontinentali che contribuirono a un
maggiore popolamento del territorio.
Il Canada nel XIX secolo
nada durante la guerra di indipendenza americana. Anzi
proprio durante la rivoluzione molti coloni fedeli all’In-
ghilterra e contrari all’indipendenza emigrarono in Canada,
favoriti anche da una legislazione che li incoraggiava a in-
sediarsi nelle aree più settentrionali.
Questo fusso di esuli, però, creò una frattura fra le province
anglofone e protestanti dell’Ontario e quelle francofone e
cattoliche del Québec, penalizzate dal governo britannico.