Sfoglia il volume

Altri casi di elisione e troncamento

Scheda n. 4 - Altri casi di elisione e troncamento

Il termine apostrofo deriva dal greco (attraverso il latino) apóstrophos = “volto all’indietro”. Il segno grafico dell’apostrofo si utilizza per indicare:

  •   l’elisione della vocale finale in una parola davanti a un’altra parola iniziante per vocale;
  •   il troncamento di una sillaba o il troncamento della vocale finale preceduta da un’altra vocale, per lo più la i dei dittonghi ascendenti negli imperativi.

In questa scheda vedremo alcuni casi di elisione e troncamento.

Apri PDF

CREDITS & COPYRIGHT