STRUMENTI DI APPROFONDIMENTO

INDICE GENERALE DELLE MAPPE CONCETTUALI
 
cap. 1Mappa 1. Le forme culturali all'origine della filosofia
cap. 1Mappa 2. Caratteri della filosofia
cap. 1Mappa 3. I periodi della filosofia antica
cap. 2Mappa 1. I primi ionici
cap. 2Mappa 2. Eraclito (Efeso, IV-V sec. a.C.)
cap. 2Mappa 3. Pitagora e i pitagorici
cap. 3Mappa 1: Parmenide
cap. 3Mappa 2. Zenone di Elea
cap. 4Mappa 1. I fisici pluralisti
cap. 5Mappa 1. I sofisti
cap. 5Mappa 2. I maestri della prima generazione
cap. 5Mappa 3. La seconda generazione
cap. 5Mappa 4. Conclusioni sulla sofistica
cap. 6Mappa 1. Socrate
cap. 6Mappa 2. Il metodo socratico
cap. 7Mappa 1. La nascita della medicina
cap. 8Mappa 2. I due piani dell'essere
cap. 8Mappa 3. Gradi della conoscenza e della realtà
cap. 8Mappa 4. Arte, bellezza, amore
cap. 8Mappa 5. Le concezioni dell'uomo
cap. 8Mappa 6. Lo Stato ideale
cap. 8Mappa 7. Il mito della caverna
cap. 8Mappa 8. L'Accademia platonica
cap. 9Mappa 1. Aristotele e il Peripato
cap. 9Mappa 2. Unità del sapere: la divisione delle scienze
cap. 9Mappa 3. La metafisica
cap. 9Mappa 4. La sostanza
cap. 9Mappa 5. La fisica
cap. 9Mappa 6. La psicologia
cap. 9Mappa 7. L'etica
cap. 9Mappa 8. La politica
cap. 9Mappa 9. Logica e retorica
cap. 9Mappa 10. La poetica
cap. 9Mappa 11. Il Peripato dopo Aristotele
cap. 11Mappa 1. Il Cinismo
cap. 12Mappa 1. Origini e caratteri dell'Epicureismo
cap. 12Mappa 2. La canonica o logica
cap. 12Mappa 3. La fisica (ontologia)
cap. 12Mappa 4. L'etica
cap. 13Mappa 1. La logica stoica
cap. 13Mappa 2. La fisica stoica
cap. 13Mappa 3. L'etica stoica
cap. 14Mappa 1. Lo Scetticismo
cap. 14Mappa 2. Lo Scetticismo e l'Eclettismo nell'Accademia platonica
cap. 15Mappa 1. Il Museo e la Biblioteca
cap. 15Mappa 2. Le scienze particolari
cap. 15Mappa 3. La scienza ellenistica
cap. 16Mappa 1. Il Neostoicismo
cap. 16Mappa 2. Seneca
cap. 16Mappa 3. Epitteto
cap. 16Mappa 4. Marco Aurelio
cap. 17Mappa 1. Il Neoscetticismo
cap. 17Mappa 2. La rinascita dell'Aristotelismo
cap. 17Mappa 3. Il Medioplatonismo
cap. 17Mappa 4. Il Neopitagorismo
cap. 17Mappa 5. La sapienza ermetica
cap. 18Mappa 1. Il Neoplatonismo
cap. 18Mappa 2. Il Neoplatonismo: il destino dell'uomo
cap. 18Mappa 3. Sviluppi del Neoplatonismo
cap. 19Mappa 1. La scienza antica in età imperiale
INDICE GENERALE DELLE TAVOLE CRONOLOGICHE
   
 

Le tavole cronologiche hanno lo scopo di presentare in modo più intuitivo la successione degli eventi biografici dei singoli pensatori e delle scuole di pensiero del mondo antico così come degli eventi che li hanno accompagnati. Alcune tavole cronologiche sono state inoltre dedicate ad evidenziare lo sfondo culturale nel quale i pensatori si sono trovati ad agire fornendo una cronologica parallela dei maggiori poeti, artisti, storici e intellettuali del mondo antico.

CAP.1Cronologia dei presocratici (620-399)
Eventi politici in Atene nel periodo dei sofisti e di Socrate
 
CAP.8Vita di Platone
CAP.9L'Accademia dalla morte di Platone a Filone di Larissa
INDICE GENERALE DELLA GALLERIA DEI FILOSOFI
 
Anassagora
Prodico di Ceo
Aristone di Chio
Antistene cinico
Euclide di Megara
Speusippo

 

INDICE GENERALE DEI BRANI ANTOLOGICI

   
 

La versione finale del programma comprenderà un'ampliamento rilevante della della sezione testuale del manuale nella forma di schede.

   
  PRODICO DI CEO - Eracle al Bivio